Eclectica

RIcerca e Formazione Impresa Sociale
menu
  • English
Segui il nostro canale Youtube
Seguici su Linkedin
Seguici su Facebook
Seguici su Instagram
  • Chi siamo
  • Ricerca
  • Formazione
  • Organizzazioni Positive
  • Accompagnamento metodologico
  • Comunicazione
  • Committenti
  • Pubblicazioni

PariComPari. Giovani, alcol e droghe

Committente: Ideazione e realizzazione di un Kit didattico sulla peer education per ragazzi e insegnanti – manuale – videocassetta –... Mostra articolo


Beccaria F. (2004), Alcol e pubblicità.

in Allamani A., Orlandini D., Bardazzi G., Quartini A., Morettini A., Libro italiano di alcologia. Volume II Alcol e società,... Mostra articolo


Prevenzione degli incidenti stradali: promozione di interventi formativi nelle autoscuole.

De Santi A., Casella P., Penna L. (a cura di) Rapporti ISTISAN 4/22 pt. 1, 2004. (Beccaria co-autore).


Prevenzione degli incidenti stradali: promozione di interventi formativi nelle autoscuole. Manuale operativo per insegnanti e istruttori.

De Santi A., Casella P., Penna L. (a cura di) (2004) Rapporti ISTISAN 4/22 pt.2, (Beccaria co-autore).


Ascolta ho qualcosa da dirti. Giovani, alcol e droga: educazione tra pari. I “promotori di salute” in azione.

Amici S., Beccarla F., Bonello M., Maggiorotti P., Tomaciello M.G. (2004) Centro Sperimentale per l’Educazione Sanitaria, Università degli Studi di... Mostra articolo


Sul filo del rischio. Percezione del rischio tra i giovani e prevenzione dei traumi cranici.

Beccaria F. (a cura di) (2004), Milano: Franco Angeli.


La salute possibile. Manuale di sociologia per infermieri e altri professionisti della salute.

Beccaria F., Morchio M.G. (2004)


PariCompari. Educazione tra pari.

Baldacci G., Beccaria F., Giubbolini C. (a cura di) (2004) MIUR (Kit con schede, libricini, cd-rom).


Tutti a scuola. Un’esperienza di formazione del personale non docente delle scuole superiori

Giubbolini C. (a cura di) (2004) MIUR (con contributi di Baldacci G. e Beccaria F.).


Alcol, droghe e guida: una funzione per le autoscuole?

Beccaria F., Carzana M., Ermacora A., Ravaglia A. (2004) Quaderni ACP, 11 (5): 197-199 e 234.


1 2 Successivo »
Segui il nostro canale Youtube
Seguici su Linkedin
Seguici su Facebook
Seguici su Instagram

ECLECTICA+
RICERCA E FORMAZIONE IMPRESA SOCIALE S.R.L.
Via Silvio Pellico, 1 – 10125 Torino (Italia)
Viale F. Mistral, 89 – 12010 Cuneo (Italia)
tel. +39 011 4361505 – +39 377 2344796
Email: info@eclecticapiu.it
Pec: eclecticapiu@pec.it
P.IVA – C.F. 12571020010
Iscritta al Registro Unico Nazionale del Terzo Settore (RUNTS)
Scarica il Bilancio Sociale